
30 Ore
Italiano
ESE Milan
Master in
Start-Up & Imprenditoria Giovanile

Obiettivo del Corso
Il Master intensivo "Start-up e Imprenditoria Giovanile" si rivolge ai giovani imprenditori del futuro che hanno come obiettivo l'avvio di una start-up.
Durante i cinque giorni saranno trattati i temi fondamentali per la concretizzazione di un'idea imprenditoriale di successo, sviluppando capacità tecniche basate su una metodologia case study.
I nostri professori, protagonisti nel mondo Legal, Digital e Imprenditoriale, forniranno strumenti fondamentali ai giovani aspiranti imprenditori, della stesura di un business plan, all'elaborazione di una valutazione economico-finanziaria della business idea, alla creazione di un sito, fino a comunicare l'idea per ottenere finanziamenti.

Master sarà articolato in 10 Moduli strutturati per garantire un apprendimento progressivo dei partecipanti, che avranno così l'opportunità di toccare con mano tutti i requisiti fondamentali per la costituzione di una start-up di successo.
Giorno 1
-
Procedure di costituzione: varie forme societarie
-
Creazione di un marchio e brand awareness
Giorno 2
-
Creazione di un sito E-commerce / Social commerce
-
Studio del Marketing Mix Digitale
Giorno 3
-
Panoramica su Licensing, Partnerships e Joint-Ventures
-
Tutto ciò che devi sapere su Contabilità e Imposte
Giorno 4
-
Shark Tank: Prepararsi ad un incontro con investitori: quando e come farlo
-
Business Planning: a cosa serve e come redigere un Business Plan
Giorno 5
-
Privacy 4.0 e Forme di Finanziamento
-
Crowdfunding: Tipologie e Piattaforme
Aziende e Guest Speakers
CEO & Co-Founder @In-To China
Case History
"Crowdfunding in Italia : In to China - La piattaforma italiana"

Case History
Levante VC Fund l panorama Venture in Italia come approcciare investitori
Serial Entrepreneur | Technologist | Fencer
Partner @Levante Capital

Case History
"Le Startup Innovative e l'importanza della Privacy per le Imprese"
Legal Counsel | Compliance Manager


Case History
"Cybersecurity, Coding e Transizione Digitale"
Assessore Transizione Digitale, Cultura, Scuola, Sociale
Product Manager Deep @Talent Garden
Docenti Professionisti del Settore



Tommaso Camponeschi
CEO & Founder Sinica Magament Group
Presidente Ass. Hub Italia Cina
Chiara Gaido
Docente European School of Economics
Avvocato
Luca Virani
Docente European School of Economics
Sales Director Tradedoubler
European School of Economics
Associazione Hub Italia Cina
La prima Associazione a promuovere Opportunità di Lavoro & Formazione tra Italia e Cina dal 2016.
Vanta un Network che conta più di 6500 membri fra Aziende, Professionisti, Studenti e Amatori.
La ESE è un College of Higher Education validato dal sistema britannico.
La Business School eroga corsi di Laurea Triennale, Magistrale, Short Courses e Customised Programme.
Tutti i partecipanti ai Customised Programme riceveranno una certificazione ESE con validità internazionale e la possibilità di svolgere un tirocinio al termine del corso.

Case History
Introduzione al diritto contrattuale e contratto con l’incubatore
Avvocato
Co-founder @FolLaw Avvocati

Case History
Introduzione al diritto penale societario, ai reati informatici ed al modello 231
Avvocato
Co-founder @FolLaw Avvocati

Case History
Le nuove frontiere dell’editoria digitale
Co - Founders & CEO @Venit S.r.l.

Case History
Contabilità e imposte
Dottore Commercialista e Revisore dei Conti
Partner @Studio Pirola Pennuto Zei & Associati